La prostatite è la malattia maschile più comune ed è molto insidiosa. La prostatite si sviluppa spesso in una forma cronica proprio perché i suoi primi sintomi rimangono inosservati. Possono essere espressi a vari gradi, apparire da soli o diversi contemporaneamente. Una cosa è importante: devi conoscerli per riconoscere e consultare un medico in tempo.
Sintomi di prostatite acuta

Nella maggior parte dei casi, il quadro clinico della prostatite acuta è molto simile. Naturalmente, potrebbero esserci caratteristiche individuali, ma non impediscono a un medico esperto di riconoscere accuratamente il nemico. I segni sono consueti per dividere in gruppi:
Manifestazioni generali
- L'aumento di temperatura, molto spesso significativo.
- Decadimento: debolezza, malessere, affaticamento, diminuzione del livello di attività fisica. Di conseguenza, una diminuzione delle prestazioni.
- Indicatori di laboratorio: i risultati dei test del sangue e delle urine segnalano la presenza di un processo infiammatorio.
La totalità di queste caratteristiche non è unica per la prostatite: ecco come si possono manifestare le malattie infiammatorie di altri piccoli bacchetti. L'immagine diventa molto più chiaramente con l'aspetto dei sintomi locali.
Sintomi locali
- Disagio all'inguine. Appare con attività fisica o sessuale, dopo un po 'a riposo. Il disagio si manifesta nella forma di prurito, bruciore, sentimenti di esplodere all'inguine o nell'uretra.
- Dolore nel perineo, inguine, testicoli. Il disagio si sviluppa rapidamente nella sindrome del dolore. La sua intensità è proporzionale all'intensità del processo infiammatorio e può persino indicare quale infezione è la causa della prostatite.
- Scarico mucoso. Trasparente o bianco, appaiono nella fase iniziale. Testimoni di un'infiammazione pronunciata.
- Una miscela di sangue. Molto spesso si trova sotto forma di ematospermia - colorazione eiaculata per sangue o alla fine della minzione. A volte sono possibili secrezioni mucose spontanee con una miscela di sangue.
- Stipsi. A causa della vicinanza anatomica, l'infiammazione della ghiandola prostatica influisce anche sul tratto gastrointestinale.
- Minzione difficile. È originariamente manifestato da uno svuotamento incompleto della vescica e dalla necessità di spingere. Successivamente, c'è una debolezza del flusso urinario, che può svilupparsi nell'impossibilità della minzione indipendente quando riempita di vescica.
Disturbi intimi

Spesso sono proprio i problemi nella sfera intima che sono i più dolorosi per gli uomini. La prostatite progressiva suscita gradualmente una diminuzione dell'attività sessuale, indebolisce la libido. I problemi psicologici si uniscono ai problemi fisici e insieme portano inevitabilmente alla disfunzione erettile.
Sintomi di prostatite cronica
Nella fase di esacerbazione, le manifestazioni cliniche sono simili ai sintomi della prostatite acuta. Nella fase di remissione, sono presenti alcune violazioni espresse a vari gradi. Di norma, i sintomi sono più cancellati.
Forma asintomatica
Prostatite asintomica - Il fenomeno è piuttosto raro. La malattia procede a lungo senza sintomi caratteristici: nessun dolore, nessun problema con la minzione, non c'è debolezza, la temperatura è normale. Questo accade se l'immunità è alta. Con una diminuzione dell'immunità, i sintomi caratteristici della prostatite iniziano a manifestarsi.
L'assenza di segnali dal corpo interferisce con una diagnosi tempestiva e, quindi, mediante trattamento di successo. Tale prostatite viene rilevata per caso. Ecco perché è importante sottoporsi regolarmente a un esame medico, anche se nulla si disturba.
Caratteristiche del trattamento
Soprattutto: nessuna auto -media! Solo un medico (urologo, andrologo) sulla base dei reclami del paziente, dell'esame, di varie analisi ed esami può fare una diagnosi accurata.
Nel caso della prostatite acuta, lo scopo della terapia è la cura completa e la prevenzione della transizione della malattia in una forma cronica. Ma anche se la prostatite è cronica, non dovresti disperare: un regime di trattamento adeguatamente selezionato e il rispetto delle raccomandazioni del medico raggiungerà una lunga remissione e una significativa riduzione delle esacerbazioni.
La composizione della terapia complessa di forme acute e croniche di prostatite include necessariamente farmaci per ripristinare le funzioni della prostata. Molto spesso queste sono candele. I farmaci hanno un effetto sistemico: migliorare la microcircolazione e l'afflusso di sangue, alleviare il gonfiore e la stagnazione venosa, rimuovere i fenomeni infiammatori, il ripristino delle funzioni del tessuto e della prostata.
Grazie all'introduzione delle candele nel regime di trattamento, è possibile non solo ridurre la terapia (fino a 10 giorni), ma anche per aumentare i termini di remissione.